VoceDAnimA

Speciale Matrimoni -Music for your Wedding
  • Home

  • Chi Sono

  • Il Salterio ad Accordi

  • Le arpe

  • Il Canto

  • Healing Music

  • Matrimoni

  • More

    Corsi e seminari
    Spettacoli
    Foto e Video
    Acquista i CD
    Newsletter
    Contattami
    prossimo

    ​

    Il progetto Musèica - Il Suono dell'Arte
    si rivolge a musei e situazioni espositive e nasce dall'idea di aggiungere la dimensione musicale alla tradizionale fruizione dell'esposizione museale.
    Tutti gli spettacoli inerenti al progetto Musèica sono allo stesso tempo eventi musicale e occasioni di ricerca perchè ogni intervento viene concepito espressamente per la collezione e la situazione espositiva a cui il progetto si applica.
    Il visitatore viene accompagnato passo a passo nella conoscenza approfondita delle opere esposte attraverso un percorso musicale che integra e completa le informazioni storiche e culturali già fruibili nell'allestimento espositivo.

    

    A chi si rivolge
    Il progetto è modulabile per fasce di utenza a richiesta della committenza.

     

    

    Spazi e attrezzature

    I luoghi espositivi, senza amplificazione. Il numero massimo di visitatori per spettacolo deve essere commisurato alla situazione espositiva.

    

    Realizzazione

    Le fasi del Progetto:
    1. Visita della sede espositiva per individuare le caratteristiche utili alla spettacolarizzazione.

    2. Visita alla collezione e individuazione delle emergenze culturali della sede. In questa fase è possibile accogliere indicazioni da parte dell' amministrazione museale relative a una o più opere che si desidera mettere in risalto con il progetto.

    3. Stesura del programma musicale e di un saggio musicologico storico-culturale a cura della Dott.ssa Marialuisa Pepi, musicologa accreditata presso il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.

    4. Performance in loco con modalità e tempi da concertare con l' amministrazione museale.

    Il Programma.
    Il programma dello spettacolo può comprendere sia brani musicali che letture, brani corali o brani solistici, o azioni sceniche, secondo gli scopi del progetto.
    Le corrispondenze tra percorso museale e percorso musicale possono verificarsi a livello storico, ma anche a livello iconografico, diegetico, o pindarico.
    Questo significa che non ci si limiterà a eseguire necessariamente solo brani coevi alla realizzazione delle opere esposte ma si cercherà di offrire al pubblico nuove corrispondenze letture e interpretazioni, suggestive e creative.


    Il visitatore sarà accompagnato attraverso tutte le suggestioni nel corso della performance, e gli verranno offerti gli strumenti per cogliere i messaggi e i contenuti della scelta programmatica.
    Per un maggior coinvolgimento dei visitatori, l'Ensemble si esibirà in costume appropriato al programma da eseguirsi.

    

    Durata

    Una o due repliche di 40 minuti in un giorno

    

    Musèica: il Suono dell'Arte

    Visita Musicale ad un Museo o Luogo Espositivo

    

     

    Per informazioni e prenotazioni

    ​© 2012 by VoceDAnimA. All rights reserved

    vocedanima@gmail.com

    Webmaster Login

    ​Associazione Culturale Musicale L'Anima di Orfeo

    Via Terino 16 - 50051 Castelfiorentino (FI)

    • w-facebook

    Vocedanima Eli​

    • w-facebook
    • w-facebook

    Ass. L' Anima di Ofeo

    Orpheus Ensemble

     

     

    Le Melusine